di cosa si parla nel blog

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

traduttore

Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

slide

slide

bandiere nelle quali mi identifico

bandiere nelle quali mi identifico

Tra due anni in tavola lo Champagne di Drenchia e Grimacco


 Nel giro di due anni entrerà in commercio il primo spumante made in Valli del Natisone. Il lotto numero zero di mille bottiglie sarà trasferito appena conclusi i lavori di ristrutturazione ed espletate le necessarie procedure burocratiche in una storica cantina a Drenchia Superiore. Si tratta infatti di spumante prodotto con il metodo classico, il più lungo e complesso, con ben tre anni di maturazione, ma anche quello di maggiore qualità. Lo stesso che caratterizza lo Champagne, per intenderci, rispetto a produzioni più veloci (appena un mese utilizzando grandi autoclavi per produrre le bollicine) realizzate col metodo “charmat”, come il Prosecco. Nel metodo classico, invece, il vino viene fatto rifermentare non in botti ma direttamente in bottiglia dando vita in modo naturale e senza alcuna forzatura alle classiche bollicine di anidride carbonica. Un procedimento complesso ma anche pieno di fascino nei suoi molteplici passaggi, capace di ottenere sfumature di gusto molto profonde e diversificate.

1 commento:

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Ragazzo egiziano salva un turista

  Erano tutti in posa, pronti per la foto di gruppo che avrebbe ricordato loro una bella giornata di svago e relax trascorsa sulla sponda de...