Lo scrittore Ciril Kosmač aveva smesso di scrivere già molto tempo prima della sua morte, oltre 40 anni fa. L’interesse per le sue opere, tuttavia, è ancora vivo. Proprio il 28 gennaio, nel giorno in cui ricorre la sua scomparsa, quest’anno la casa editrice Beletrina ha annunciato l’uscita di una versione ampliata dell’opera »Balada o trobenti in oblaku« (in italiano »La ballata della tromba e della nuvola«). Riconducibile al periodo del realismo sociale, il lavoro fino a poco tempo fa era ancora inedito.
La nuova edizione, la seconda negli ultimi cinque anni, è stata presentata per la prima volta nella regione della Primorska il 9 maggio a Tolmin, nella ricorrenza dell’80° anniversario della vittoria sul nazifascismo e della fine della seconda guerra mondiale. Alla presentazione, organizzata nella biblioteca di Tolmin che porta il nome dello scrittore, hanno partecipato anche molti parenti di Kosmač, tra cui la figlia Nanča Kosmač Kogej – che acconsentendo alla stampa del volume ha permesso all’editore Andraž Gombač di effettuare ricerche e approfondimenti sui testi.
Il terzo sabato di maggio il ciclo di eventi in occasione della presentazione del libro è proseguito con la 23. passeggiata su sentiero tematico dedicato a Kosmač, lungo circa 18 km. Il percorso inizia a Dolenja Trebuša e, una volta raggiunta la fattoria della famiglia Kosmač a Bukovica, attraverso la valle del torrente Idrijca raggiunge Most na Soči, per poi costeggiare l’Isonzo e terminare a Tolmin davanti alla biblioteca intitolata allo scrittore.
dal Dom