Verrà presentata giovedì 12 giugno, alle 18, nella sala del Centro culturale sloveno a San Pietro al Natisone, la guida ‘Itinerari a piedi nelle Valli del Natisone e del Torre – Pešpoti po Nediških in Terskih dolinah’ scritta da Brunello Pagavino (ex insegnante e giornalista, ora pensionato, nonno e podista) ed edita dalla cooperativa Novi Matajur, editrice dell’omonimo settimanale, dove gli scritti sono apparsi a puntate nel 2021. Si tratta di dodici itinerari nelle vallate confinarie della provincia di Udine, percorsi da Pagavino durante il periodo della pandemia e narrati con attenzione agli aspetti ambientali, ma anche con un occhio alla storia e alle vicende umane di quell’area.
“Quanto la penna di Brunello Pagavino ci ha donato è un invito a chi vuole conoscere le Valli del Natisone e del Torre con consapevolezza e rispetto, scoprendo i suoi piccoli paesi (anche quelli ormai scomparsi), i suoi sentieri, il richiamo delle acque del Natisone, ma anche di un laghetto su un versante del Matajur, di tratti che ricordano i cammini delle Ande e di prati che ricordano il paradiso” scrive Michele Obit, direttore responsabile del settimanale, nella sua introduzione alla guida.
dal Novi Matajur
ca doit être jolie a faire ce parcours
RispondiEliminatrès bon jeudi Olga avec le soleil gros bisous
RispondiEliminaBom dia. Uma excelente quinta-feira com muita paz e saúde.
RispondiEliminaAltrettanto a te Luiz!Olga
RispondiEliminaInteresting post.
RispondiEliminaOlga, I salute you!
bonne soiree avec 29 degres bonne a demain vendredi bisous
RispondiEliminaMuy interesante.
RispondiEliminaQue tengas un buen día.
Olga obrigada pela apresentação do guia bjs.
RispondiElimina