di cosa si parla nel blog

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

traduttore

Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

slide

slide

bandiere nelle quali mi identifico

bandiere nelle quali mi identifico

La stazione di Cividale non è più trilingue

 


Grave passo indietro nel riconoscimento dei diritti delle minoranze linguistiche. Dieci anni dopo la loro apposizione, dalla stazione ferroviaria di Cividale del Friuli sono stati rimossi i cartelli trilingui «Cividale del Friuli-Cividât-Čedad» e sostituiti con cartelli monolingui «Cividale». L’intervento è avvenuto nell’ambito dei lavori di rifacimento della ferrovia Udine-Cividale a cura della società Rfi (Rete ferroviaria italiana) del gruppo Ferrovie dello Stato, alla quale la linea è passata dalla Fuc (Ferrovia Udine-Cividale), che per legge non può più gestire sia l’infrastruttura sia il servizio. I lavori, la cui conclusione era prevista nella scorsa primavera, si protrarranno per un anno ancora, cosicché gli utenti dovranno servirsi ancora a lungo dei bus sostitutivi. I cartelli trilingui erano stati collocati a inizio giugno 2015 nell’ambito del progetto «Il treno delle lingue», ideato e portato avanti dall’Arlef, l’agenzia regionale per la lingua friulana e la Fuc per dare una connotazione plurilinguistica (italiano, friulano, sloveno, tedesco, inglese) a servizi, informazione al pubblico, segnaletica ferroviaria e immagine visiva della stessa Fuc.

dal dom

1 commento:

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Patroni Ermcora e Fortunato

G.B. Tiepolo – I santi Ermacora e Fortunato. Cattedrale di S. Maria Assunta (Udine), cappella dei Santi Patroni.   Breve storia dei santi Er...