Confcommercio Federmoda Udine: «Offerta di qualità, prezzi trasparenti»
Le aziende dovranno rispettare l’obbligo di considerare come prezzo di riferimento nell’annuncio di sconto il prezzo più basso praticato nei 30 giorni precedenti
Conto alla rovescia per l'inizio dei saldi estivi. Sabato 5 luglio prenderanno ufficialmente il via in tutta Italia, con l'eccezione della Provincia autonoma di Bolzano, dove partiranno martedì 16 luglio. Secondo le stime di Confcommercio, quest'anno ogni famiglia spenderà in media 203 euro per l'acquisto di capi scontati, pari a circa 92 euro a persona. Complessivamente, il giro d'affari previsto si aggira attorno ai 3,3 miliardi di euro.
Come ogni anno, le regole che disciplinano durata dei saldi e vendite promozionali variano da regione a regione.
--
Quando iniziano i saldi estivi 2025 (e i trucchi per non farsi ingannare)
https://www.today.it/economia/quando-iniziano-saldi-estivi-2025-trucchi-acquisti-abbigliamento-scontato.html
© Today
Io raramente acquisto in saldo,perchè da giovane ho preso delle cantonate.Quest'anno con questo caldo tropicale non me la sento di andar per negozi.
Nessun commento:
Posta un commento