di cosa si parla nel blog
🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga
traduttore
Cerca nel blog
Informazioni personali
Lettori fissi
Translate
slide
bandiere nelle quali mi identifico
Primo piano sul Dom del 30 giugno
L’apertura del Dom del 30 giugno è dedicata agli sforzi per costituire un Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) nella zona transfrontaliera delle Alpi e Prealpi Giulie: mercoledì, 18 giugno, si è svolto a San Pietro al Natisone un vertice tra amministratori locali del versante italiano e di quello sloveno per definire lo stato dei fatti e delineare l’itinerario da seguire. Presente pure la Regione. Nel progetto sono coinvolti i comuni sloveni di Kobarid, Tolmin, Bovec con la possibile aggiunta di Kanal/Canale d’Isonzo. Sul versante italiano c’è la compatta adesione delle Comunità di montagna del Natisone e Torre e Canal del Ferro e Valcanale più il Comune di Cividale del Friuli. C’è pure l’interesse di due comuni austriaci. Col Gect si vuole porre una pietra miliare al fine di intensificare i rapporti culturali, sociali ed economici tranfrontalieri al punto da elaborare un unico progetto di sviluppo per la Benecia e l’Alto Isonzo. La collaborazione transfrontaliera non è più solo una opportunità, ma diventa un fattore strategico di sviluppo per i due territori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Modulo di contatto
Web sul blog: Gaza racconta storie...
Web sul blog: Gaza racconta storie... : "Gaza racconta storie perché la Palestina è al limite di un racconto breve. Gaza narra affinché...
Bonjour mon ami(e)❤️
RispondiEliminaC'est avec de grosse chaleur☀️
Que je passe te souhaiter
Une bonne journée
Une bonne fin de mois
Reste bien au frais
Byzz💋de moi*
Poupouille*