Per affrontare il caldo e l'afa, è consigliabile rimanere in luoghi freschi e ben ventilati, bere molta acqua e indossare abiti leggeri di colore chiaro. Evitare le ore più calde della giornata per uscire e fare attività fisica. Rinfrescare l'ambiente domestico, fare docce tiepide e consumare pasti leggeri può aiutare.
Più esposte ai pericoli del caldo sono le persone anziane, in particolare se soffrono di malattie cardiovascolari o respiratorie croniche, ipertensione, insufficienza renale cronica e malattie neurologiche, e quelle non autosufficienti, poiché dipendono dagli altri per regolare l’ambiente in cui si trovano e per l’assunzione di liquidi.
Particolare attenzione va rivolta ai neonati e ai bambini: per la ridotta superficie corporea e la mancanza di una completa autosufficienza, possono essere esposti al rischio di un aumento eccessivo della temperatura corporea e a una disidratazione.
Sono soggetti vulnerabili anche le persone ipertese e i cardiopatici, ma anche molte persone sane.
I love: sunshine, high temperature and summer! I want summer to be in Poland all year round!!!
RispondiEliminaBuona giornata Olga!
RispondiEliminaNon sopporto proprio il caldo! Adoro le giornate fresche!
RispondiElimina