Grande partecipazione e tanta allegria, giovedì, 1 maggio, all’edizione 2025 di Taipana gioca. L’iniziativa, che al momento delle premiazioni ha visto anche la partecipazione del sindaco di Taipana/Tipana, Alan Cecutti, è un appuntamento ormai diventato tradizionale curato dalla Polisportiva Taipana.Nel comune tra la Val Cornappo e l’alta Val Natisone il sodalizio mira a creare momenti di comunità per gli abitanti di Taipana/Tipana, ma anche eventi di ritrovo che possano unire alla popolazione locale visitatori da fuori zona.
L’Associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Taipana, che conta oltre 240 associati, organizza quindi diverse manifestazioni, come la festa di Ferragosto o quella dell’Immacolata, che ricorre l’8 dicembre di ogni anno. «A Taipana forse quest’ultima un tempo era quella ritenuta più importante. Ma organizziamo anche i giochi per ragazzi di Taipana gioca, l’1 maggio di ogni anno, ed altri eventi cui i soci partecipano volentieri», spiega dal capoluogo il presidente Daniele Berra.
Ad aiutarlo nelle attività, oltre a diversi soci, ci sono il vicepresidente Riccardo Vazzaz, il segretario Alessandro Vazzaz e il tesoriere Gerardo Vazzaz.
Ogni anno le attività di corsa all’aperto di Taipana gioca richiamano bambini e rispettive famiglie da un ampio circondario, anche per passare una giornata in compagnia in un contesto caratterizzato dal verde e dalla tranquillità.
Il presidente della Polisportiva ricorda come il sodalizio sia nato nel 1973. «In passato portavamo bambini e ragazzi a fare diverse attività, anche a fare gare, a sciare o a lezione di nuoto in giro per il Friuli». Con l’innalzamento dell’età media dei soci, però, questo non è più stato possibile.
Come Berra, molti soci hanno deciso di mettersi a disposizione del sodalizio a metà degli anni Ottanta. «All’epoca avevamo circa trent’anni. Abbiamo preso in mano l’organizzazione di manifestazioni che altrimenti sarebbero andate perdendosi». Coi proventi, negli anni Novanta la Polisportiva ha costruito un capannone su un terreno di proprietà del Comune vicino agli impianti sportivi di Taipana, che è diventato la sede sociale. «La abbiamo intitolata ad Elio Pascolo, un socio che si è molto speso per questa Polisportiva, mancato a 72 anni nel 2002». (Luciano Lister)
dal Dom