di cosa si parla nel blog

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

traduttore

Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

slide

slide

bandiere nelle quali mi identifico

bandiere nelle quali mi identifico

Festival della storia a Gorizia

 






Eccoci a Gorizia per èStoria - XXI Festival internazionale della storia, con il nostro ricchissimo stand in Corso Verdi. Scoprite i tanti titoli del nostro catalogo, le ultime novità, i prezzi speciali, e fatevi consigliare in base ai vostri gusti e curiosità. Qui dalle 9 alle 21 fino a domenica.

Tutte le reazioni:
14

Stanno tornando le rondini


 Stanno tornando le rondini.

Pesano circa 20 gr ma hanno percorso più di 5000 km in volo.
Hanno superato il deserto del Sahara.
Hanno sorvolato il Mar Mediterraneo senza potersi neppure riposare.
Hanno lottato contro perturbazioni e venti di tempesta.
Hanno fatto qualcosa di straordinario.
E tutto questo per venire a riprodursi proprio in quell’angolino di casa nostra, sotto il tetto.
Una singola rondine può consumare fino a 850 mosche e zanzare al giorno.
Se avessimo la fortuna di ospitare un nido di questa specie nel nostro ambiente familiare, la coppia da sola, potrebbe eliminare circa 1.700 mosche e zanzare al giorno.
Non esiste insetticida più efficace ed ecologico.
Facciamole sentire le benvenute, hanno scelto proprio noi!
Web

A Taipana sport e comunità all’ombra dell’Immacolata


 Grande partecipazione e tanta allegria, giovedì, 1 maggio, all’edizione 2025 di Taipana gioca. L’iniziativa, che al momento delle premiazioni ha visto anche la partecipazione del sindaco di Taipana/Tipana, Alan Cecutti, è un appuntamento ormai diventato tradizionale curato dalla Polisportiva Taipana.


Evento sugli habitat forestali

 


📆 Giovedì 5 giugno alle ore 15:00 si terrà presso palazzo Orgnani-Martina di Venzone un workshop formativo sugli habitat forestali.
La relatrice dell’evento sarà la dott.ssa Erika Andenna, funzionario del Consorzio Boschi Carnici 🌲
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia E-NAT2CARE, che mira a valorizzare la gestione transfrontaliera per la tutela e il ripristino dei siti Natura 2000 nell'area MAB delle Alpi Giulie e del Carso.
-- 🇸🇮

La relatrice dell’evento sarà la dott.ssa Erika Andenna, funzionario del Consorzio Boschi Carnici 🌲
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia E-NAT2CARE, che mira a valorizzare la gestione transfrontaliera per la tutela e il ripristino dei siti Natura 2000 nell'area MAB delle Alpi Giulie e del Carso.
-- 🇸🇮 --

Servizio di solidarietà civica per sei giovani nella scuola bilingue

 


La scuola bilingue di San Pietro al Natisone ha presentato ancora una volta il progetto di servizio civile e solidale Insieme durante le vacanze , nell'ambito del quale i giovani volontari aiuteranno gli studenti con i compiti scritti o li accompagneranno in altre attività durante i mesi estivi . Possono presentare domanda per partecipare al progetto, giunto alla nona edizione, i giovani che hanno già compiuto 16 anni ma non ancora 18. Sono disponibili sei posti , l'orario di lavoro sarà da concordare, indicativamente tra luglio e settembre dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00 . In totale i volontari svolgeranno 240 ore di lavoro, per le quali riceveranno un compenso economico pari a 744,00 euro . La scadenza per la presentazione delle domande è il 3 giugno.

MAGGIO

 


Maggio di Roberto Piumini

A maggio
alla foglia
vien voglia
di vento.

A maggio
io sento
bambini
nel prato.

A maggio
assaggio
cento ciliegie.

A maggio
il peggio
è passato.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

pausa blog

 QUESTO BLOG VA IN PAUSA PER PROBLEMI TECNICI E MANCANZA DI IDEE. BUON  PROSEGUIMENTO DEL MESE DI LUGLIO , UN ABBRACCO DA OLGA