di cosa si parla nel blog

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

traduttore

Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

slide

slide

bandiere nelle quali mi identifico

bandiere nelle quali mi identifico

Alla ricerca della rosalia alpina


 Parco Naturale Prealpi Giulie

🪳IN VAL ALBA ALLA RICERCA DELLA ROSALIA ALPINA
SABATO 28 GIUGNO 2025
📍MOGGIO UDINESE, RISERVA NATURALE DELLA VAL ALBA📆
🔹In questa escursione di inizio estate andremmo alla scoperta di una rara specie di insetto la cui presenza è un importante indice di qualità dell’Habitat: la Rosaia alpina. E dove trovare questo insetto, comunemente detto Cerambice del faggio? Presto detto: dove ci sono i faggi!
🔹Dettagli:
Lunghezza Circa 5 km
Dislivello 150 m
Guida del Parco: Saimon Ferfolja @ferfo308 - Estplore @estplore_natura_divulgazione
Prenotazioni entro 48h dall'evento
📲Info e prenotazioni: www.parcoprealpigiulie.it
🇮🇹🇸🇮L'attività rientra nell'ambito del progetto INTERREG VI-A ITA-SLO "E-NAT2CARE - Valorizzare la gestione transfrontaliera per la tutela e il ripristino dei siti Natura 2000 nell'area MAB delle Alpi Giulie e del Carso", finanziato da Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (80% da FESR, 20% da Fondo di Rotazione Nazionale).

Vignetta in friulano

 

Pensa bambino, io alla tua età già lavoravo !
Pensa che io alla tua starò ancora lavorando !

Proverbio friulano


 Il proverbio friulano della settimana di Vita nei campi

"Quant che al tone la vilie di San Zuan e ven la cocule cul paron”, ovvero: quando tuona la vigilia di San Giovanni (il 23 giugno) cresce la noce con il “padrone” (il verme).

Alanis Morisette a Villa Manin di Passariano



 https://www.ilfriuli.it/spettacoli/tutto-esaurito-a-villa-manin-di-passariano-per-alanis-morisette/

Tutto esaurito a Villa Manin di Passariano per Alanis Morisette, artista canadese che ha aperto la stagione dei concerti al complesso dogale. Si tratta del primo grande appuntamento internazionale del cartellone di Go!2025& Friends.

Con oltre 75 milioni di dischi venduti e 7 grammy award, Alanis Morisette è una delle più importanti cantanti rock pop di tutti i tempi. Ha segnato una intera generazione con il suo stile inconfondibile e brani intramontabili, quali Ironic e Thank u, You. Il suo tour mondiale ha fatto tappa a Villa Manin, richiamando fan anche dal resto d’Italia e dall’estero. Sono stati venduti in tempi velocissimi i 9mila biglietti disponibili.

Per il vicepresidente della Regione e assessore regionale alla Cultura Mario Anzil si tratta di un evento che consolida il ruolo di primo piano del Friuli Venezia Giulia nel panorama culturale, capace nel contempo di valorizzare Villa Manin.

Escursione per famiglie


 COME UN PELLEGRINO - ATTIVITA' PER FAMIGLIE

📆DOMENICA 29 GIUGNO 2025
📍VENZONE
🌍𝘌𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘰𝘴𝘧𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘈𝘭𝘱𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘳𝘦𝘢𝘭𝘱𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘦🌿
🔹Passeggiata per famiglie per scoprire l’ambiente naturale che circondala cittadella medioevale di Venzone, percorrendo il sentiero dei pellegrini che porta all'antica chiesa di S. Caterina e dei Santi Giacomo e Anna.
🔸Dettagli:
Lunghezza 2,5 km
Dislivello 100 metri
Guide del Parco: @fareedisfareassociazione
Prenotazioni entro 48h dall'evento
📲Info e iscrizioni: www.parcoprealpigiulie.it
©Foto di Associazione Fare e Disfare
#parcoprealpigiulie #prealpigiulie #alparcoinfamiglia #biosferaalpigiulie #mabunescoalpigiulie #venzone #regionefvg #fvg



BUON LUNEDI'

foto da fb Parco naturale Prealpi Giulie

 

Buona Domenica del Corpus Domini

 


La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Sollemnitas Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi) o, prima della riforma liturgica del 1969, Festum Ss.mi Corporis Christi, comunemente nota con l'espressione latina Corpus Domini ("Corpo del Signore"), è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica. È una festa mobile: si celebra il giovedì o la domenica dopo la Solennità della Santissima Trinità.

Rievoca, in una circostanza liturgica meno carica, la liturgia della Messa nella Cena del Signore (Missa in cena Domini) del Giovedì santo. La solennità cristiana universale fu istituita ad Orvieto da papa Urbano IV, con la bolla Transiturus dell'11 agosto 1264.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Ragazzo egiziano salva un turista

  Erano tutti in posa, pronti per la foto di gruppo che avrebbe ricordato loro una bella giornata di svago e relax trascorsa sulla sponda de...