di cosa si parla nel blog

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

traduttore

Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

slide

slide

bandiere nelle quali mi identifico

bandiere nelle quali mi identifico

Citazione di Tolstoj


 Il sentimento di patriottismo è, ai nostri tempi, innaturale, irrazionale e dannoso, mentre la causa di gran parte dei mali che l'umanità soffre e che, quindi, questo sentimento non dovrebbe essere coltivato, come attualmente succede, ma al contrario, di essere represso e sradicato con tutti i mezzi disponibili per gli uomini razionali.

(Leon Tolstoj, 1894)

Mio nonno


Mio
nonno

Io ho conosciuto solo il mio nonno materno,si chiamava Jože (Giuseppe) e viveva a Lubiana in Slovenia.Ogni volta quando andavo a trovarlo aveva qualche sorpresa per me.Andava a caccia ,era un accanito fungaiolo,aggiustava orologi.D'inverno al mattino si alzava presto ,accendeva la cucina economica e scaldava la cucina.Ricordo quel bel tepore!!!Raccontava sempre storie vere di guerra,aveva combattuto sul Carso sotto l'esercito austriaco.Mi piacevano le sue favole di animali selvatici che mi raccontava .Aveva avuto 4 figli,ma 2 erano morti in guerra e non li ho mai conosciuti.Rimase vedovo molto presto,la nonna morì a 42 anni.Mia madre allora aveva 18 anni ed essendo la più grande fece loro da mamma.Caro nonno mi hai lasciato dei bellissimi ricordi.

I nostri ragazzi


 

Pordenone è la Capitale della Cultura 2027

POESIA DI KAREL DESTOVNIK KAJUH

 


Il 22 febbraio 1944 veniva ucciso, a soli 22 anni, mentre combatteva per il proprio paese, il poeta, scrittore e traduttore KAREL DESTOVNIK - Kajuh. Eroe nazionale sloveno.

Abbiamo tradotto, insieme, una delle sue poesie più belle. Gianni Marizza l'ha tradotta in friulano.
DOVE SEI, MADRE
Sai, mamma, vorrei scriverti una lettera,
vorrei inviarti un saluto almeno.
E' da molto che più non siamo insieme ,
poterti dire solo questo,
che sto bene.
Dove ti posso scrivere? Sei rimasta a casa?
Io sono fortunato, sono sfuggito loro;
ma a te, cos'è accaduto,
dove ti hanno cacciata,
forse la fame, in Slesia ti ha consumata?
Ovunque tu sei, là son io con te,
ovunque, con te, il mio saluto,
e dove io sono, tu sei con me,
perciò non pensare che sia rimasto solo.
Forse, mai più ci guarderemo in volto,
ma di te non mi scorderò mai.
Vorrei non si spegnesse la mia voce,
prima di poterti dire : mamma, questo mondo è anche per te.
🌿
Kje si, mati?
Veš, mama, rad bi ti napisal pismo,
poslal bi rad vsaj kak pozdrav.
Že dolgo je, odkar več skupaj nismo,
da bi le to lahko ti rekel, da sem zdrav.
A kam naj napišem? Ste doma ostali?
Jaz sem še srečen, ker sem jim ušel;
le kaj s teboj je, so te kam pregnali,
te v Šleziji morda je glad izžel?
Kjer koli si, povsod sem jaz s teboj,
povsod je s tabo moj pozdrav,
in kjer sem jaz, si tudi ti z menoj,
zato ne misli, da sem sam ostal.
Morda nikoli več ne bova zrla si v obraz,
vendar nikdar ne bom pozabil nate.
A želel bi, da ne utihne prej mi glas,
dokler ti ne porečem: Glej, ta svet je tudi zate!
🌿
DULA' SESTU, MARI?
Sastu, mama, jò uarès scrìviti una lètara,
uarès mandàti almancul cualchi salût.
A lè tant timp che no stìn plui insieme,
uarès dìti che stoi ben.
Ma indulà ti podi scrivi? Sesu ancjamò a cjasa?
Jò soi ancjamò content, parsè che soi s'cjampât via di lôr;
Ma cun te semùt lè? A ti àn partada di cualchi banda,
forsit che tu patìsis la fan in ta Slesia?
Par dut che sestu tu, jò soi cun te,
par dut, cun te lè il me salût,
e dulà che soi jò, ancja tu tu ses cun me,
e alora no tu dèvis pensà che soi restât di besôl.
Ancja se no si viodarìn mai plui in tai voi,
jò no podarài mai dismenteàti.
Jò uarès che la me vôs no tasi,
prima di diti: viôt, chist mont al lè ancja tò.
Traduzione dallo sloveno al friulano, di Gianni Marizza
da fb
Tutte le reazioni:
Tu e altri 50

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

GIORNATA MONDIALE AUTISMO

  Giornata Mondiale Autismo: mercoledì 2 aprile 2025  aumentiamo la consapevolezza sull' autismo  e promuoviamo l'inclusione e la co...